Empatia

AtelierD
Empatia
dal greco antico empatéia, composta da en-, “dentro”, e pathos, “sofferenza o sentimento”.
L’empatia è la capacità di comprendere appieno lo stato d’animo altrui, sia che si tratti di gioia, che di dolore.
Il significato etimologico del termine è “sentire dentro”- “mettersi nei panni dell’altro”, ed è una capacità che fa parte dell’esperienza umana.
Nell’uso comune, empatia è l’attitudine a offrire la propria attenzione per un’altra persona, mettendo da parte le preoccupazioni e i pensieri personali.
La qualità delle relazioni si basa sull’ascolto non valutativo e si concentra sulla comprensione dei sentimenti e bisogni fondamentali dell’altro.
Il contrario di “empatia” è la “dispatia” ovvero l’incapacità o il rifiuto di condividere i sentimenti o le sofferenze altrui.

Testo e collage digitale Dina Carruozzo Nazzaro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...